I Tre Tenori Nessun Dorma

Ordina biglietti
PreviousAprile 2029
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Canzoni napoletane, arie d’opera e balletto

Ispirato al famoso concerto dei "Tre Tenori", Opera in Roma presenta uno spettacolo straordinario nella Chiesa di San Paolo entro le Mura, con le più celebri canzoni napoletane e le più belle arie d’opera, accompagnate da mandolino e pianoforte a coda. Il ritmo delle tarantelle tradizionali napoletane e le splendide coreografie vi trasporteranno in un’atmosfera unica.

 

Gli unici Tre Tenori a Roma, accompagnati da mandolino e balletto, vi regaleranno una serata indimenticabile sotto il segno della lirica e della musica tradizionale napoletana.

 

In questo concerto imperdibile, i Tre Tenori eseguiranno alcune delle più famose arie d’opera, tratte da La Traviata, Rigoletto e Tosca, arricchite dalla gioia di Napoli e delle sue canzoni. Le meravigliose Funiculì Funiculà e Torna a Surriento renderanno questa celebrazione musicale un omaggio indimenticabile al più grande artista di tutti i tempi, il celebre Luciano Pavarotti.

Programma e cast

Durata 90 minuti

 

Artisti e musicisti
Voci Soliste: Fabio andreotti – Delfo Paone – Gianluca Paganelli

Mandolino: Marco Battistelli

Pianoforte: Tei Kim
Dancers: Maria Chiara Grasso

Regia e Coreografia: Minea De Mattia

 

 

Programma

 

I TEMPO
Giuseppe Verdi – Rigoletto: La donna è mobile da Rigoletto
Francesco Paolo Tosti – Marechiare
Gioachino Rossini – La Danza (Tarantella)
Giacomo Puccini – E lucevan le stelle da Tosca
Luigi Denza – Funiculì Funiculà
Ruggero Leoncavallo – Mattinata
Vincenzo D’Annibale – O’ Paese d’o Sole
Giuseppe Verdi – Libiamo ne’ lieti calici (Brindisi) da La Traviata

 

II TEMPO
Vincenzo Di Chiara – La Spagnola
Gaetano Donizetti – Una furtiva lagrima da L’Elisir d’amore
Giuseppe Capaldo – Come facette Mammeta
Ernesto De Curtis – Torna a Surriento; Tu ca nun chiagne
Raffaele Calace – Bolero
Teodoro Cottrau – Santa Lucia
Ruggero Leoncavallo – Vesti la giubba
Giacomo Puccini – Nessun dorma da Turandot
Vincenzo D’Annibale – O’ paese d’o sole
BIS: Edoardo Di Capua – O’ sole mio

Chiesa di San Paolo dentro le Mura

CHIESA DI ST. PAUL’S WITHIN THE WALLS
La chiesa anglicana di St. Paul within the Walls, risalente al XIX secolo, si trova nel centro di Roma ed è sempre stata sede di musicisti e cantanti di musica classica grazie alla sua eccellente acustica. Costruita nel 1873, è stata la prima chiesa romana non cattolica edificata all’interno delle mura della città.
L’atmosfera della chiesa diventa completamente magica di notte, quando la luce della luna attraversa le vetrate a rosetta e le candele illuminano la navata in un silenzio religioso. Abbandonati alla bellezza dei nostri concerti in un’atmosfera suggestiva.
Un’esperienza incredibilmente intima nel cuore della città eterna, al confine tra passato e futuro.

 

COME ARRIVARE ALLA CHIESA DI ST. PAUL’S WITHIN THE WALLS
Via Nazionale 16A – Roma
Metro: Linea A Repubblica – Linea B Termini
Bus: Linee 40, 60, 64, 70, 170

 

INFORMAZIONI UTILI
I biglietti non sono rimborsabili.
Per garantirti il miglior posto nella tua categoria, ti consigliamo di arrivare ai concerti almeno 30 minuti prima dell’inizio.
Nessun codice di abbigliamento richiesto.

Toilette: sì
Accesso disabili: sì

Eventi correlati